GTC
Termini e condizioni generali con informazioni per i clienti
Indice dei contenuti
- Ambito di applicazione
- Conclusione del contratto
- Prezzi e condizioni di pagamento
- Condizioni di consegna e spedizione
- Responsabilità per i difetti
- Riscatto di buoni promozionali
- Legge applicabile, foro competente
1) Ambito di applicazione
1.1 I presenti Termini e condizioni della società Konstantin Thun (di seguito denominata "Venditore") si applicano a tutti i contratti conclusi tra un consumatore o un commerciante (di seguito denominato "Cliente") e il Venditore in relazione a tutti i beni e/o servizi presentati nel negozio online del Venditore. L'inclusione dei termini e delle condizioni del Cliente stesso è rifiutata, se non diversamente concordato.
1.2 Un consumatore ai sensi delle presenti Condizioni Generali è una persona fisica che conclude un negozio giuridico per uno scopo che non può essere attribuito alla sua attività commerciale o professionale indipendente. Un imprenditore ai sensi delle presenti Condizioni Generali è una persona fisica o giuridica o una società di persone con capacità giuridica che, nel concludere un negozio giuridico, agisce nell'esercizio della propria attività professionale o commerciale indipendente.
2) Conclusione del contratto
2.1 Le descrizioni dei prodotti contenute nel negozio online del venditore non costituiscono offerte vincolanti da parte del venditore, ma servono a presentare un'offerta vincolante da parte del cliente.
2.2 Il cliente può presentare l'offerta tramite il modulo d'ordine online integrato nel negozio online del venditore. Dopo aver inserito i propri dati personali, il cliente presenta un'offerta contrattuale giuridicamente vincolante in relazione alla merce e/o ai servizi contenuti nel carrello cliccando sul pulsante che conclude il processo d'ordine.
2.3 Il venditore può accettare l'offerta del cliente entro cinque giorni,
- inviando al cliente una conferma d'ordine scritta o una conferma d'ordine in forma testuale (fax o e-mail), laddove la ricezione della conferma d'ordine da parte del cliente è determinante a tal fine, oppure
- consegnando al cliente la merce ordinata, per cui è determinante il ricevimento della merce da parte del cliente, oppure
- richiedendo il pagamento al cliente dopo che l'ordine è stato effettuato.
Se esistono più alternative, il contratto si conclude nel momento in cui si verifica per prima una delle suddette alternative. Se il venditore non accetta l'offerta del cliente entro il termine suddetto, ciò sarà considerato un rifiuto dell'offerta con la conseguenza che il cliente non sarà più vincolato dalla sua dichiarazione di intenti.
2.4 Il termine per l'accettazione dell'offerta inizia il giorno successivo all'invio dell'offerta da parte del cliente e termina alla fine del quinto giorno successivo all'invio dell'offerta.
2.5 In caso di invio di un'offerta tramite il modulo d'ordine online del Venditore, il testo del contratto viene salvato dal Venditore e inviato al Cliente in forma testuale (ad es. e-mail, fax o lettera) dopo l'invio dell'ordine, insieme alle presenti CG. Inoltre, il testo del contratto viene archiviato sul sito web del venditore e può essere consultato gratuitamente dal cliente tramite il suo account cliente protetto da password inserendo i relativi dati di accesso, a condizione che il cliente abbia creato un account cliente nel negozio online del venditore prima di inviare l'ordine.
2.6 Prima dell'inoltro vincolante dell'ordine tramite il modulo d'ordine online del venditore, il cliente può correggere continuamente i propri dati con le consuete funzioni di tastiera e mouse. Inoltre, prima dell'inoltro vincolante dell'ordine, tutti gli inserimenti vengono visualizzati nuovamente in una finestra di conferma e possono essere corretti anche in questo caso con le consuete funzioni di tastiera e mouse.
2.7 Per la stipula del contratto è disponibile la lingua tedesca.
2.8 L'elaborazione dell'ordine e il contatto avvengono tramite e-mail e l'elaborazione automatica dell'ordine. Il cliente deve assicurarsi che l'indirizzo e-mail da lui fornito per l'elaborazione dell'ordine sia corretto, in modo che le e-mail inviate dal venditore possano essere ricevute a tale indirizzo. In particolare, in caso di utilizzo di filtri SPAM, il cliente deve assicurarsi che tutte le e-mail inviate dal venditore o da terzi incaricati dal venditore per l'elaborazione dell'ordine possano essere recapitate.
2.9 Al momento dell'ordinazione di bevande alcoliche, il cliente conferma con l'invio dell'ordine di aver raggiunto l'età minima prevista dalla legge.
3) Prezzi e condizioni di pagamento
3.1 I prezzi indicati dal venditore sono comprensivi di IVA e di altre componenti del prezzo. Eventuali costi aggiuntivi di consegna e spedizione saranno indicati separatamente nella descrizione del prodotto.
3.2 Il cliente ha a disposizione diverse opzioni di pagamento, specificate nel negozio online del venditore.
3.3 Se è stato concordato un pagamento anticipato, il pagamento è dovuto immediatamente dopo la conclusione del contratto.
3.4 Se è stata scelta la modalità di pagamento "consegna in conto", il prezzo di acquisto è dovuto dopo la consegna e la fatturazione della merce.
3.5 Se viene selezionata la modalità di pagamento con consegna in conto, il prezzo di acquisto deve essere pagato entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della fattura senza alcuna detrazione, se non diversamente concordato. Il venditore si riserva il diritto di effettuare una verifica del credito quando si seleziona il metodo di pagamento con consegna in conto e di rifiutare questo metodo di pagamento se la verifica del credito è negativa.
3.6 Se viene selezionata la modalità di pagamento acquisto in conto, il prezzo di acquisto è dovuto dopo la consegna e la fatturazione della merce. In questo caso, il prezzo d'acquisto deve essere pagato entro 7 (sette) giorni dal ricevimento della fattura, senza alcuna deduzione, se non diversamente concordato. Il venditore si riserva il diritto di offrire la modalità di pagamento con acconto solo fino a un determinato volume d'ordine e di rifiutare questa modalità di pagamento se il volume d'ordine specificato viene superato. In questo caso, il venditore informerà il cliente di una corrispondente restrizione di pagamento nei suoi dati di pagamento nel negozio online.
3.7 Se viene selezionato un metodo di pagamento offerto tramite il servizio di pagamento "Shopify Payments", il pagamento viene elaborato tramite il fornitore di servizi di pagamento Stripe Payments Europe Ltd, 1 Grand Canal Street Lower, Grand Canal Dock, Dublino, Irlanda (di seguito "Stripe"). I singoli metodi di pagamento offerti tramite Shopify Payments sono comunicati al cliente nel negozio online del venditore. Stripe può utilizzare altri servizi di pagamento per elaborare i pagamenti, per i quali possono essere applicate condizioni di pagamento speciali, di cui il cliente può essere informato separatamente. Ulteriori informazioni su "Shopify Payments" sono disponibili su Internet all'indirizzo https://www.shopify.com/legal/terms-payments-de.
4) Condizioni di consegna e spedizione
4.1 La consegna della merce avviene regolarmente tramite spedizione e all'indirizzo di consegna indicato dal cliente. Al momento dell'elaborazione della transazione, fa fede l'indirizzo di consegna indicato nell'elaborazione dell'ordine da parte del venditore. Ciononostante, se viene selezionato il metodo di pagamento PayPal, è determinante l'indirizzo di consegna fornito dal cliente a PayPal al momento del pagamento.
4.2 Se l'azienda di trasporto restituisce al venditore la merce spedita perché la consegna al cliente non è stata possibile, il cliente dovrà sostenere i costi della spedizione non andata a buon fine.
4.3 In linea di principio, il rischio di perdita accidentale e di deterioramento accidentale della merce venduta viene trasferito nel momento in cui la merce viene spedita o consegnata al trasportatore autorizzato.
4.4 L'auto-ritiro non è possibile per motivi logistici.
5) Responsabilità per difetti
Si applica la responsabilità legale per i difetti.
6) Riscatto di buoni promozionali
6.1 I buoni emessi gratuitamente dal venditore nell'ambito di campagne promozionali con un determinato periodo di validità e che non possono essere acquistati dal cliente (di seguito "buoni promozionali") possono essere utilizzati solo nel negozio online del venditore e solo durante il periodo specificato.
6.2 Singoli prodotti possono essere esclusi dalla promozione del buono se una restrizione corrispondente risulta dal contenuto del buono promozionale.
6.3 I buoni promozionali possono essere riscossi solo prima di completare il processo d'ordine. Non è possibile effettuare compensazioni successive.
6.4 Per ogni ordine è possibile riscattare un solo buono promozionale.
6.5 Il valore della merce deve essere almeno pari all'importo del buono promozionale. L'eventuale credito residuo non sarà rimborsato dal venditore.
6.6 Se il valore del buono promozionale non è sufficiente a coprire l'ordine, è possibile scegliere uno degli altri metodi di pagamento offerti dal venditore per saldare la differenza.
6.7 Il saldo di un buono promozionale non viene erogato in contanti né produce interessi.
6.8 Il buono promozionale non sarà rimborsato se il cliente restituisce la merce pagata in tutto o in parte con il buono promozionale nell'ambito del suo diritto di recesso contrattuale, nella misura in cui tale diritto è stato concordato.
6.9 Il buono promozionale è destinato esclusivamente all'utilizzo da parte della persona indicata sullo stesso. Il buono promozionale non può essere trasferito a terzi. Il venditore è autorizzato, ma non obbligato, a verificare il diritto materiale del titolare del buono.
7) Legge applicabile, foro competente
7.1 Se il cliente agisce in qualità di consumatore, per tutti i rapporti giuridici tra le parti si applicherà il diritto svizzero, con l'esclusione della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di merci e il foro competente esclusivo per tutte le controversie derivanti dal presente contratto sarà il luogo di residenza del cliente.
7.2 Se il cliente agisce come imprenditore, il foro competente esclusivo per tutte le controversie derivanti dal presente contratto sarà il luogo di residenza o di attività del venditore.